Home  Aikido  Tradizione  Corsi  Dojo  Trovaci  Contatti  Links

        
 

ISTRUTTORI - ORARI

 

ISTRUTTORI

Dojo Cho : Francesco Barreca

( 5° Dan Aikikai; 5° Dan Iwama Ryu; 5° Dan Buki Waza)

Francesco Barreca inzia gli studi marziali nel 1985 con la pratica del karate (Stile Shotokan) disciplina nella quale ottiene il grado di shodan nel 1989.

L’anno successivo, rientrato a Mantova dopo la laurea, conosce il Maestro Fausto De Compadri che lo introduce alla studio del Takemusu Aiki e di cui rimane allievo fino al 2006.

Attraverso il Maestro De Compadri, nel 1992 conosce Paolo Nicola Corallini Shihan.

Seguendo con perseveranza gli insegnamenti dei due maestri, nel 1995 ottiene da Paolo Corallini Shihan il grado di shodan taijutsu e l’anno successivo il grado di shodan bukiwaza
.
Tra il 2005 e il 2006 ottiene, sempre da Paolo Corallini Shihan il grado di Sandan sia taijutsu che bukiwaza.

Dal 2005 è accettato da Paolo Corallini Shihan come Soto Deshi.

Appartenente fin dall’inizio della propria carriera di akidoka all’Organizzazione creata, su volere di Saito Sensei, da Paolo Corallini Shihan, Francesco ha partecipatato a numerosi seminar internazionali tenuti da Paolo Corallini Shihan insieme a Ulf Evenas Shihan e da grandi esperti Giapponesi quali Isoyama Hiroshi Shihan, Inagaki Shigemi Shihan, Hirosawa Hideo Shihan e Nemoto Sensei.

A fine 2006, con l’autorizzazione del proprio Sensei, Paolo Corallini Shihan, fonda insieme ad Andrea Bonesi, il “Lago di Garda Takemusu Aikido Dojo” impegnandosi a osservare con la massima ortodossia i dettami della Takemusu Aikido Association Italy nella persona del suo Fondatore e Presidente: il Maestro Paolo Corallini.

Nell' Agosto del 2007, dopo un impegnativo esame sostenuto durante lo Stage Danese di Bornholm, Il maestro Paolo Corallini giudica Francesco adeguatamente preparato per ricevere l'importante grado di "4° Dan Bukiwaza".

Nell' Settembre del 2009, durante l'International Aikido Koshukai tenuto da P. Corallini Shihan e Ulf Evenas Shihan, il maestro Paolo Corallini esamina con attenzione Francesco e dopo un intenso esame gli consegna il "4° Dan Taijutsu".

Il 24 Ottobre 2010 Riceve, da Paolo Nicola Corallini Shihan, il "5° Dan Bukiwaza" ultimo mokuroku che certifica una conoscenza completa del programma di armi.

Domenica 5 Giugno 2011, Francesco Barreca sostiene e supera l'esame finale del prestigioso Master Biennale in Takemusu Aikido

Domenica 9 Settembre 2012 viene nominato "Segretario Generale" della Takemusu Aikido Association Italy (T.A.A.I.).

Domenica 1 Novembre 2015, durante il seminar internazionale di Giaveno, gli viene conferito il "5° Dan Taijutsu" dal maestro Paolo Corallini Shihan, per l'impegno profuso nella diffusione dell'Aikido.

 

Assistente : Andrea Bonesi

( 3° Dan Aikikai; 3° Dan Iwama Ryu; 4° Dan Buki Waza)



Andrea Bonesi comincia gli studi Marziali nel 1999 praticando ninjutsu presso la palestra Milanese della Bujinkan Budo Taijutsu.

Farà pratica discontinua in altre arti marziali senza trovare nulla che lo soddisfi, sino a quando non deciderà di tentare la via dell'Aikido che lo porterà ad iscriversi alla palestra Mantovana del maestro De Compadri.

Sotto la guida del Maestro De Compadri e del Maestro Fornari scopre il Takemusu Aiki e in esso trova ciò che marzialmente stava cercando, decide quindi di applicarvisi con passione.

A fine 2006, con l’autorizzazione del Sensei, Paolo Corallini Shihan, fonda insieme a Francesco Barreca, il “Lago di Garda Takemusu Aikido Dojo” impegnandosi a osservare con la massima ortodossia i dettami della Takemusu Aikido Association Italy nella persona del suo Fondatore e Presidente: il Maestro Paolo Corallini.

Nell' Ottobre
del 2007, grazie agli insegnamenti di Francesco Barreca, il Maestro Paolo Nicola Corallini Shihan giudica Andrea adeguatamente preparato per ricevere il grado di "1° Dan Taijutsu" e "1°Dan Bukiwaza.

Il 26 Luglio del 2009 riceve il grado di "2° Dan Taijutsu".

Il 1 Novembre del 2009, durante il Seminar di Giaveno, il Maestro Paolo Corallini Shihan giudica Andrea adeguatamente preparato per ricevere il grado di "3°Dan Bukiwaza"

Andrea ha partecipatato a numerosi seminar internazionali tenuti da Paolo Corallini Shihan insieme a Ulf Evenas Shihan e da altri maestri quali Isoyama Hiroshi Shihan, Hirosawa Hideo Shihan, Inagaki Shigemi Shihan, Bill Witt Shihan e Mark Van Meerendonk Sensei. Ha praticato presso l'Hombu Dojo di Tokyo con Moriteru Ueshiba 3° Doshu ed ha inoltre studiato, come uchideshi, presso L'Ibaraki Shibu Dojo di Iwama (JP) con importanti maestri giapponesi quali Isoyama Hiroshi Shihan, Inagaki Shigemi Shihan, Watahiki Yoshifumi Sensei, Ohwada Yukimasa Sensei, Kubota Seizou Sensei, Nagashima Yoshimichi Sensei, Isoyama Toshihiro Sensei.

Domenica 5 Giugno 2011, Andrea Bonesi, sostiene e supera l'esame finale del prestigioso Master Biennale in Takemusu Aikido
Domenica 9 Settembre 2012 sostiene e supera l'esame di Sandan con Paolo Corallini Shihan.

Domenica 24 Settembre 2012 sostiene e supera l'esame di Yondan Bukiwaza con Paolo Corallini Shihan.


ORARI






Martedì :

21:00 - 23:00

Giovedì :

21:00 - 23:00

Gli allenamenti prevedono sessioni straordinarie di approfondimento in orari e giorni da definire
.



Per l'iscrizione ai corsi inviare una mail : andrea.bonesi@aikidogarda.it

verrete contattati quanto prima.


ATTENZIONE : è possibile usufruire di due lezioni gratuite a titolo di prova

 

 
© LAGO DI GARDA TAKEMUSU AIKIDO DOJO